Le calotte copri ventola, nei motori elettrici, rivestono quindi un’importanza fondamentale. Senza di esse, infatti, anche prestando la massima attenzione per evitare qualsiasi tipo di urto o danno fisico, sarebbe impossibile limitare l’accumularsi di polveri e pulviscolo sulla struttura stessa dell’elica della ventola; e questo deposito andrebbe a pregiudicarne la velocità di rotazione, e quindi il funzionamento, con il rischio di compromettere le prestazioni dell’intero motore o di causare guasti gravi. L’importanza delle calotte copriventola per i motori elettrici si dimostra poi ancora più evidente quando si considera il rischio, come accennavamo, di un impatto diretto sulle pale stesse, che potrebbe spezzarle e causare il fermo del motore stesso.